La logica di movimentazione è estremamente importante in un WMS per garantire un flusso efficiente delle merci all’interno del magazzino. La corretta logica di movimentazione permette di pianificare e gestire le attività di prelievo e stoccaggio in modo efficiente.
I moduli che rientrano sotto le “Logiche di magazzino” consentono di implementare modalità di gestione ordini complesse, movimentazioni manuali degli articoli e logiche di magazzino avanzate, a vantaggio della produttività aziendale.
Con il WMS I-TECH, puoi configurare le modalità di caricamento e reperimento di articoli o lotti sulla base di logiche funzionali, eliminando i costi derivanti dalla presenza di stock scaduti o obsoleti. Come ad esempio le tecniche di prelievo FIFO, FEFO e LIFO, indispensabili per settori come l’alimentare, l’elettronico, il chimico o il farmaceutico.
Il WMS I-TECH può assegnare ordini di prelievo in base a criteri specifici come l’urgenza, la priorità del cliente o il livello di inventario. Questo permette di gestire in modo efficiente le logiche di magazzino e le scadenze degli ordini, garantendo che gli articoli più importanti o urgenti vengano movimentati e spediti in modo tempestivo.
Non solo: puoi ridurre le tempistiche di prelievo e preparazione degli ordini. Scegliendo ad esempio la funzione di aggregazione delle liste di prelievo, necessaria per avviare un’attività di batch picking o prelievo a lotti, il WMS raggruppa gli ordini di prelievo in un’unica lista, permettendo all’operatore di prelevare un’unica volta l’articolo presente in più liste.
I-TECH consente di gestire in maniera efficiente anche la ventilazione delle liste di prelievo.
Per ogni prelievo eseguito, il WMS indica a quali liste appartiene l’articolo recuperato affinché l’addetto possa distribuirlo correttamente in ciascun ordine.
Puoi anche creare distinte basi personalizzate per ciascun articolo, con la possibilità di eseguirle come liste di prelievo e/o deposito.